No products in the cart.
45,00€
TEMI DEL MESE
Una base su Marte gestita da alieni e terrestri, la Federazione Galattica, un sistema solare brulicante di tecnologia ET e molto altro sono le dichiarazioni di due importanti personaggi, in un articolo di Lavinia Pallotta • Ogni volta che la popolazione comincia a sfuggire al controllo delle élite, viene messo in atto un radicale cambiamento di sistema, il Grande Reset. Oggi, con la crisi indotta dal Covid-19 nulla tornerà come prima, e ce lo spiega T.J. Coles • La stella cometa era un UFO? Michele Salcito analizza la vicenda dei Re Magi in chiave extraterrestrialista • Osvaldo Carigi intervista il noto ricercatore Jorge Martin Miranda sulla straordinaria casistica IR portoricana e gli esprimenti della US Navy per aprire degli stargate • Non tutti gli alieni hanno un aspetto umanoide, e ce ne parla Fabio Feminò • Alcune questioni di attualità sul Programma Spaziale Segreto, le basi su Marte e la Federazione Galattica in una conversazione tra Michael Salla e il rivelatore Corey Goode • Il nostro passato extraterrestre e cosa questo significhi per il futuro dell’umanità, in un’intervista con Erich von Däniken di Rafael Vileda Eissman • Che cos’era il Gruppo del Silenzio, come nasce il cover-up sugli UFO e qual è il ruolo dell’Esopolitica, in un’analisi di Come Carpentier de Gourdon •Chiude il numero la consueta rubrica CinemAlieno di Pino Morelli
SOMMARIO
06 - Reports dal Mondo a cura della Redazione
10 - Booxtore
12 - Ma cosa dice professore? di Lavinia Pallotta
15 - Abbonamenti e arretrati
16 - Il Grande Reset di T.J. Coles
24 - La stella cometa era un UFO di Michele Salcito
30 - Le isole degli UFO di Osvaldo Carigi
43 - Unidentified a cura della redazione
44 - Critters di Fabio Feminò
52 - La Federazione Galattica e le basi su Marte di Michael Salla e Corey Goode
58 - Gli dèi sono già qui di Rafael Vileda Eissman
70 - Il gruppo del silenzio di Come Carpentier de Gourdon
76 - XMedia Times di Pino Morelli
In base all’andamento geopolitoco e sanitario è possibile dedurre il business plan di Big Pharma per il decennio entrante e ce ne parla Massimo Guzzinati • Dagli archivi di un ex pilota, ufologo, alcuni dei casi più significativi del continente africano, in un articolo di Pablo Villarrubia Mauso • Un documento rilasciato dalla DIA a Anthony Bragalia si ammette che il Pentagono possiede rottami di UFO. In un articolo di Maurizio Baiata • Il racconto di scoperte archeologiche straordinarie in due libri a firma del Rabdo Team, e ce ne parla uno degli autori, Marzo Zagni • Intervista di Paola Harris all’ex sergente americano Clifford Stone, uno dei più significativi whistleblower, su UFO, extraterrestri molto altro • A 6 miliardi di km dalla Terra, si trova il pianeta più misterioso di tutti: Plutone. In un articolo di Federica Baldi • Intervista a un testimone di un incontro ravvicinato con una creatura misteriosa, a firma di Francesca Bittarello • Extraterrstri robotici, umanoidi “vegetali” e molto altro nelle cronache ufologiche che ci racconta Fabio Feminò • Dal cover-up su UFO ed Extraterrestri al prossimo contatto aperto, in un articolo di Come Carpentier de Gourdon • Esistono dimenticati avamposti alieni in Italia? Ce lo svela Angelo Virgillito • Chiude il numero la consueta rubrica CinemAlieno di Pino Morelli
12 - Il business plan di Big Pharma di Massimo Guzzinati
17 - Abbonamenti e arretrati
18 - Incontri Ravvicinati in Africa di Pablo Villarrubia Mauso
26 - Il Pentagono ammette di avere rottami di UFO di Maurizio Baiata
34 - La storia degli Antichi di Marco Zagni
38 - Una verità che non si può dire Intervista a Clifford Stone di Paola Harris
44 - Viaggio ai confini del Sistema Solare di Federica Baldi
50 - Incontro Ravvicinato nella campagna emiliana di Francesca Bittarello
54 - Alieni robot sul pianeta Terra di Fabio Feminò
62 - Non di questa Terra di Come Carpentier de Gourdon
72 - Le strade nei cieli degli Anunnaki di Angelo Virgillito
Federico Bellini ripercorre la vita, le opere e le ricerche del grande pioniere dell’ignoto, Salvador Freixedo, recentemente scomparso • Cinquant’anni fa Neil Armstrong fu il primo astronauta a calcare il suolo lunare. Ma forse l’equipaggio dell’Apollo 11 quel giorno sulla Luna non era solo. Ce ne parla in un’ampio dossier Nicola Testoni • C’è forse un buco nero al centro della nostra galassia? Che cos’è “Sagittarius A*? Ce lo spiega Federica Baldi • Gran parte della fantascienza e della divulgazione scientifica sono in debito con un quindicinale intitolato Oltre il Cielo, che parlò pionieristicamente dei più arditi progetti astronautici americani e russi, confrontandosi persino con i “dischi volanti”. Fabio Feminò chiude lo speciale in due parti dedicato alla storica rivista • Sono diverse le specie aliene incontrate da testimoni ed experiencer. Tra queste gli Insettoidi. Brent Swancer ci illustra alcuni degli Incontri Ravvicinato del Terzo Tipo più interessanti a riguardo • Report di un contatto ET straordinario, nel deserto del Cile, con Ricardo Gonzalez e i partecipanti ai suoi gruppi di risveglio, a firma di Filippo Sarpa • Digitalizzazione del pensiero, sempre più profonda connessione tra mente e computer, proiezioni olografiche ddallo spazio alla Terra e video deepfake sempr epiù difficili da distinguere dalla realtà. Nel mondo che ci aspetta potrebbero non esistere più né privacy né libertà, secondo T.J. Coles • Sono esistie davvero le sirene? Quali sono alcune delle testimonianze più significative a questo rigardo? Ce ne parla Nick Redfern nello “Zoo dei misteri” • Chiude il numero la consueta rubrica di CinemAlieno di Pino Morelli
06 - 09 Reports dal Mondo a cura della Redazione
10 - 11 Booxtore
12 - 17 L’ultimo viaggio di Salvador Freixedo di Federico Bellini
18 - 34 L’Aquila non era sola di Nicola Testoni
- 35 Abbonamenti e arretrati
36 - 40 Sagittarius A*, una stella affamata di Federica Baldi
42- 48 La rivista che descriveva il futuro di Fabio Feminò
50 - 55 Incontri con alieni Insettoidi di Brent Swancer
58 - 64 Contatto nel deserto di Filippo Sarpa
66 - 71 La prossima fase dell’evoluzione di T.J. Coles
72 - 73 Zoo dei misteri a cura di Alberto Forgione
76 - 80 XMedia Times di Pino Morelli