No products in the cart.
€45,00
TEMI DEL MESE
iamo giunti al primo numero di questo 2021 e apriamo questo nuovo anno con un numero ricco di indagini e ricerche di grande valore e interesse. Il DOSSIER di questo numero è a firma di Massimiliano Caranzano e ci porta dentro uno dei più intriganti misteri dell’antico Egitto, il Serapeum. Attraverso un’analisi dettagliata e puntigliosa Caranzano mostra e dimostra come le tecniche per poter realizzare questa imponente opera funeraria fossero oltremodo “fuori dal tempo” e come la lavorazione dei blocchi di oltre 100 tonnellate e la loro ‘sistemazione’ all’interno delle gallerie del sito fosse impossibile sia nell’antico Egitto quanto ai tempi odierni. Cosa si cela dietro questo incredibile complesso funerario? Caranzano avanza ipotesi, propone teorie e dimostra come fosse presente una tecnologia, e forse anche degli artefici ,ben più avanzati di quanto supposto fino ad oggi. Il numero prosegue con uno studio etnologico di Andrea Romanazzi sulla Magia nel Nord Africa mentre il nostro Direttore Enrico Baccarini analizza il fenomeno dell’ematoidrosi e dell’emolacria ovvero la sudorazione e lacrimazione di sangue spesso associata ai mistici ma in realtà ampiamente conosciuta e studiata in ambito medico. Proseguiamo il nostro percorso con Fabrizio Salani che ci porta dentro il famoso manoscritto Voynich e alcune sue tavole in cui sarebbe rappresentato proprio il virus del COVID19. Vittorio Di Cesare, storica firma di HERA fin dalle sue origini, ci parlerà invece di storie di spettri nei campi da Golf. Le due rubriche in chiusura analizzeranno la frase di Papa Bergoglio del 2014 sulla possibilità di battezzare esseri da altri mondi e la non ingerenza di possibili civiltà aliene!
SOMMARIO
06 - News dal Mondo
12 - Zoom News
14 - Magia Nord Africana di Andrea Romanazzi
22 - Ponzio Pilato di Alessandro Piana
28 - Arte e follia in Messerschmidt di Massimo Centini
34 - Ematoidrosi di Enrico Baccarini
40 - Sala degli Archivi a E.B.
44 - DOSSIER SERAPEUM e le tecnologie avanzate
48 - Tecniche Impossibili di Massimiliano Caranzano
52 - Perfezione geometrica di Massimiliano Caranzanoi
57 - Quale tecnologia? di Massimiliano Caranzano
61 - Arte a E.B.
62 - Voynich e il COVID di Fabrizio Salani
68 - Spettri nei campi da Golf di Vittorio di Cesare
74 - Archeo-Focus di Enrico Baccarini
80 - I Tabù di E.B
Inizia un nuovo anno e nuove avventure ci attendono tra le pagine di HERA Magazine! Il DOSSIER di questo numero è a firma Rossana Carne e ci porta nell’affascinante mondo di David Bohm fisico di frontiera che ha rivoluzionato il pensiero della fisica moderna. Assieme a lui Ettore Majorana ha saputo fornire un nuovo punto di vista sulla nostra realtà e permettere alla fisica moderna di fare passi ineguagliabili! Attraverso le loro ricerche, Rossana Carne ci porterà alla scoperta di questa incredibile rivoluzione culturale e scientifica. Il numero prosegue poi con Andrea Romanazzi e la leggenda dei Cucibocca di Montescaglioso e l’antropologo Massimo Centini con una analisi storica unica nel suo genere sugli “animali in tribunale”. Il nostro direttore Enrico Baccarini ci porta in Australia all’interno del sito megalitico di Wurdi Youang e alle sue antichissime origini. Massimo Lombardo e Mirella Santamato invece ci condurranno all’isola di Pasqua dove pochi sanno che i Moai, le colossali statue, possiedono un corpo e simbolismi incisi sulla loro struttura. Un viaggio affascinante che riserverà molte sorprese. Andrea Di Lenardo si pone invece una delle più antiche domande del genere umano: Dio è un essere fisico? Attraverso la sua analisi, scopriremo le diverse visioni e interpretazioni di questo dilemma. Anna Viviani ci porta invece nell’Irlanda del 1916 dove, nei giorni della Pasqua, ebbe inizio la prima rivolta contro il dominio britannico. Sempre il nostro direttore invece approfondirà la storia dei Kapalika, una setta shivaita indiana che vive una realtà inimmaginabile. Infine Corinna Zaffarana ci porterà a scoprire il concetto di Tabù!
06. News dal Mondo
12. Zoom News
14. Montescaglioso e i Cucibocca. di Andrea Romanazzi
22. Animali in Tribunale di Massimo Centini
28. I megaliti di Wurdi Youang di Enrico Baccarini
32. Sala degli Archivi a cura di E.B.
34. L’Isola di Pasqua di Lombardo e Santamato
43. DOSSIER La Fisica dell’Infinito di David Bohm
48. Una nuova visione di Rossana Carne
52. Fisica Quantistica di Rossana Carne
57. Majorana di Rossana Carne
61. Arte. a cura di E.B.
62. La fisicità di Dio di Andrea Dilenardo
68. Irlanda, la Pasqua del 1916 di Anna Viviani
74. Archeo-Focus di Enrico Baccarini
80. I Tabù di Corinna Zaffarana